Vai al contenuto

admin

La Fisioterapia

  • di

La Fisioterapia ha una notevole importanza sia nel pre-che nel post-operatorio. Prima dell’intervento ha lo scopo di informare le persone del programma riabilitativo al fine… Leggi tutto »La Fisioterapia

Linfangioleiomiomatosi (LAM)

Definizione
E’ una patologia rara che insorge esclusivamente nel sesso femminile in età pre-menopausale; è caratterizzata da una anormale proliferazione delle cellule muscolari lisce che esprimono i recettori estroprogenistici. Sono di solito coinvolti i polmoni con distruzioni cistica del parenchima polmonare, le struttrure linfatiche del torace, dell’addome e dei reni.Leggi tutto »Linfangioleiomiomatosi (LAM)

Proteinosi Alveolare Polmonare

  • di

Definizione

Malattia rara ad eziologia sconosciuta caratterizzata dalla deposizione di materiale di natura lipoproteica all’interno degli spazi alveolari. Colpisce soprattutto i soggetti giovani intorno ai 30-40 anni e fumatori. Esiste una forma congenita trasmessa come carattere autosomico recessivo ed una forma secondaria che può essere associata a neoplasie maligne del sangue, deficit immunitari o esposizioni a sostanze chimiche e polveri inorganiche.Leggi tutto »Proteinosi Alveolare Polmonare

Istiocitosi x

  • di

Definizione

E’ una malattia caratterizzata dalla presenza di lesioni granulomatose che possono interessare molti organi, ma sono più frequenti a livello polmonare ed osseo. La causa della malattia è sconosciuta e colpisce più frequentemente i giovani adulti.
L’unico fattore di rischio è considerato il fumo di sigarette.
Leggi tutto »Istiocitosi x

Polmonite da Ipersensibilità

  • di

Definizione

E’ una malattia granulomatosa che coinvolge l’interstizio alveolare, determinata da una reazione di tipo allergico, secondaria all’inalazione ripetuta di diversi tipi di polveri organiche o di altre sostanze in soggetti predisposti.

La forma più frequente è conosciuta come “polmoni del contadino” causata dall’inalazione ripetuta di polvere di fieno.Leggi tutto »Polmonite da Ipersensibilità

Sarcoidosi

Definizione

La Sarcoidosi è una malattia granulomatosa sistemica ad eziologia sconosciuta. Si presenta più frequentemente con aumento di dimensioni dei linfonodi presenti nel torace, con infiltrati polmonari, lesioni oculari e cutanee.Leggi tutto »Sarcoidosi